Impiantologia a carico immediato
Impiantologia
a carico immediato
Perdere i propri denti ed essere costretti ad utilizzare dentiere che si muovono è sicuramente una condizione debilitante che affligge purtroppo molte persone.
Non poter masticare correttamente o anche solo non sentirsi sicuri nel sorridere in pubblico a causa della propria situazione causa grossi limiti nella vita di tutti i giorni.
Grazie all’implantologia a carico immediato puoi avere denti fissi nell’arco di una mattina.
Come funziona?
È una tecnica che prevede l’inserimento di 4 o 6 impianti dentali ai quali fissiamo i nuovi denti lo stesso giorno dell’intervento (da qui prende il nome carico immediato).
La situazione di partenza può variare da un individuo all’altro ma la tecnica rimane pressoché la stessa ed il risultato è il medesimo.
Può essere applicabile sia ad una persona che porta la dentiera da molti anni oppure ad un’altra che ha alcuni denti rimanenti ma non più funzionali.

Il maggior vantaggio di questa tecnica è l’immediatezza del trattamento.
Il paziente esce dallo studio del dentista con i denti fissi provvisori lo stesso giorno dell’intervento, potendo così poter mangiare fin da subito!
Il primo appuntamento
Il primo
appuntamento
Il primo appuntamento il paziente viene visitato dal medico il quale dopo un’accurata anamnesi medica (fondamentale per venire a conoscenza della situazione clinica di ogni paziente) sottopone lo stesso alla visita vera e propria che consta di:
• esaminazione clinica della bocca
• radiografie intra orali e tac cone-beam per verificare lo stato delle ossa mascellari
• impronte delle arcate dentali (tradizionali o tramite scanner digitale)
• fotografie del volto e del sorriso per una corretta pianificazione estetica
Sempre in questa fase vengono date tutte le indicazioni riguardanti le terapie farmacologiche e le prassi da seguire pre e post intervento.
• esaminazione clinica della bocca
• radiografie intra orali e tac cone-beam per verificare lo stato delle ossa mascellari
• impronte delle arcate dentali (tradizionali o tramite scanner digitale)
• fotografie del volto e del sorriso per una corretta pianificazione estetica
Sempre in questa fase vengono date tutte le indicazioni riguardanti le terapie farmacologiche e le prassi da seguire pre e post intervento.
Clicca sull’immagine per vedere prima e dopo
Il secondo appuntamento
Il secondo
appuntamento
Con queste informazioni il medico attraverso software di pianificazione chirurgica programma l’intervento.
Il tecnico di laboratorio grazie alle impronte ed alle foto realizza un provvisorio calibrato per il caso in questione.
Il secondo appuntamento è il giorno dell’intervento, che viene svolto in anestesia locale. In questa fase vengono eliminati i denti compromessi (se ci sono) e inseriti gli impianti dentali ai quali subito dopo vengono fissati i denti provvisori, consentendo al paziente di tornare a casa con la nuova dentatura.
A distanza di circa 3 mesi, quando i tessuti si sono stabilizzati vengono realizzati i denti definitivi che possono essere in zirconia o titanio/composito. In questa fase il medico ed il paziente potranno decidere le eventuali modifiche estetiche da inserire nella realizzazione dei denti definitivi.
Il secondo appuntamento è il giorno dell’intervento, che viene svolto in anestesia locale. In questa fase vengono eliminati i denti compromessi (se ci sono) e inseriti gli impianti dentali ai quali subito dopo vengono fissati i denti provvisori, consentendo al paziente di tornare a casa con la nuova dentatura.
A distanza di circa 3 mesi, quando i tessuti si sono stabilizzati vengono realizzati i denti definitivi che possono essere in zirconia o titanio/composito. In questa fase il medico ed il paziente potranno decidere le eventuali modifiche estetiche da inserire nella realizzazione dei denti definitivi.


Quanto durano
gli impianti dentali?
Gli impianti dentali non hanno un limite di durata. Come i denti naturali, vanno curati e monitorati per non andare incontro a fallimenti nel tempo. Infatti, pur essendo un dispositivo inerte, devono comunque essere soggetti a regolari igiene quotidiane e professionale. La letteratura scientifica riporta un successo del 98% a 10 anni.
Clicca sull’immagine per vedere prima e dopo