studio dentistico

Saletta

Caso 2

caso2
Questi due elementi ricostruiti in passato con due otturazioni in amalgama presentano frattura e mancanza di alcune cuspidi funzionali rendendo necessario un completo restauro
caso2a
Dopo l’applicazione della diga di gomma (per evitare l’ingestione dei detriti) vengono rimosse le vecchie otturazioni in amalgama, le cavità deterse ed il tessuto dentale compromesso eliminato.
caso2b
I due elementi vengono ricostruiti parzialmente con del composito per garantire l’alloggio ottimale dei due intarsi che verranno preparati dal laboratorio dopo l’impronta.
caso2c
Situazione finale dei denti restaurati subito dopo la cementazione dei due intarsi in composito.
caso2 vc
Scansione digitale dei denti che viene inviata al laboratorio che realizza i restauri.
caso2a vc
Modello realizzato con stampa 3D sul quale vengono verificati i lavori da cementare nella bocca del paziente.

Altri casi clinici